Blog

Gropina

Gropina

Gropina

Poco fuori Loro Ciuffenna, sulla via dei Sette Ponti verso San Giustino, una deviazione a destra porta al villaggio di Gropina. Qui troviamo la Chiesa di San Pietro divenuta monumento nazionale. Molte coppie di sposi scelgono di celebrare il loro matrimonio in questa Chiesa cosi' antica e cosi' affascinante. Scopriamo insieme alcune caratteristiche di questo sacro edificio.

La Pieve che fu eretta intorno all'anno mille presenta una facciata in grandi bozze di pietra, con due monofore corrispondenti alle navate laterali e una bifora che sovrasta la porta d'ingresso, sull'architrave della porta è la data 1422 probabilmente riferibile ad uno degli interventi di restauro. L'interno è diviso in tre navate con bizzarri capitelli, quelli di sinistra raccontano episodi tratti dal vecchio e dal nuovo testamento; quelli di destra richiamano l'arte precristiana, etrusca e orientale. Appoggiato ad una colonna della navata destra si trova un pulpito dell'ottavo secolo decorato e sorretto da due splendide colonne annodate.

La Chiesa si presta ad essere decorata con elementi vegetali semplici ed eleganti; fiori bianchi, perlopiù classici, dalle forme morbide e rotonde come ortensie, rose e peonie, riscaldate da luci di calde candele rachiuse in vetri e lanterne. Da scegliere per chi ama un matrimonio classico e romantico.


Ultimi post