
Significato e nome degli anniversari di matrimonio
Sappiamo che alcuni anniversari di nozze vengono celebrati come se ci si sposasse di nuovo: si rinnovano i voti, si organizza un banchetto, si regalano bomboniere matrimonio, si ricevono auguri, regali e bigliettini con frasi per l'anniversario di matrimonio, che spesso è quello dei 25 o 50 anni che vengono chiamati rispettivamente nozze d'argento e nozze d'oro! Sia che sia trascorso già un anno da quando avete indossato il vostro abito da sposa in quel giorno speciale, sia che ne siano passati 20, sapete che ogni anniversario ha un nome di nozze proprio?
Anniversario di matrimonio: da dove proviene l'usanza?
La tradizione attuale di conferire un nome e un significato agli anniversari di matrimonio nacque nella Germania medievale. In quel periodo quando una coppia arrivava ai 25 anni di unione, le famiglie e i conoscenti omaggiavano la sposa collocandole una corona d'argento sul capo per congratularsi degli anni di nozze trascorsi. Lo stesso rito accadeva successivamente con i 50 anni e in quel caso la corona era d'oro: questo dette vita alle famose nozze d'oro e d'argento.
Come in tutte le tradizioni, l'usanza di dare un'ossequio agli sposi si estese anche agli altri anni e ogni volta i regali consistevano in diversi materiali, dai più fragili ai più solidi. In questo modo si rappresentava la forza e la stabilità della coppia che aumentava col tempo.
Attualmente il nome conferito ad ognuno degli anniversari di matrimonio è connesso al tipo di materiale che si usa regalare in questa occasione partendo da quello più delicato, la carta, simbolo del primo anno di nozze fino a quelle di osso che festeggiano il centenario.
C'è da dire che l'anniversario di matrimonio è il più romantico
di tutti i compleanni. Solitamente alle grandi celebrazioni, per
questa ricorrenza si preferisce una cena a lume di candela, fare un
brindisi sulle note delle canzoni amate dalla coppia e dedicarsi le
frasi d'amore più emozionanti. Vediamo cosa dice la simbologia in
merito alle varie tappe del vostro meraviglioso cammino mano nella
mano.
I primi 25 anni: dalle nozze di carta a quelle d'argento
Qui troverete la lista dei nomi dal primo anno al venticinquesimo. In particolare, il numero 25 è quello più significativo; questa è considerata la prima vera tappa, una fase intermedia, in cui la coppia è ormai consolidata ma ancora deve percorrere un lungo cammino perché diventi indistruttibile. È quando si rinnovano i voti con frasi per i 25 anni di matrimonio, si allestisce una cerimonia e un ricevimento sulle basi di quello ufficiale, e infine si celebra il traguardo in un luogo più intimo con parti ristrette della famiglia.
- 1° anniversario: nozze di carta
- 2° anniversario: nozze di cotone
- 3° anniversario: nozze di cuoio
- 4° anniversario: nozze di lino
- 5° anniversario: nozze di legno
- 6° anniversarsio: nozze di ferro
- 7° anniversario: nozze di lana
- 8° anniversario: nozze di bronzo
- 9° anniversario: nozze d'argilla
- 10° anniversario: nozze d'alluminio
- 11° anniversario: nozze d'acero
- 12° anniversario: nozze di seta
- 13° anniversario: nozze di pizzo
- 14° anniversario: nozze d'avorio
- 15° anniversario: nozze di cristallo
- 16° anniversario: nozze d'edera
- 17° anniversario: nozze di viola
- 18° anniversario: nozze di quarzo
- 19° anniversario: nozze di caprifoglio
- 20° anniversario: nozze di porcellana
- 21° anniversario: nozze di rovere
- 22° anniversario: nozze di rame
- 23° anniversario: nozze d'acqua
- 24° anniversario: nozze di granito
- 25° anniversario: nozze d'argento
Grandi traguardi: dai 26 ai 50 anni di matrimonio
Grandi traguardi perché a partire dal ventiseisimo anno, inizierà un'altra epoca della vostra vita. L'età della ragione è stata consolidata, e si passa a quella della coscienza con nuove e formidabili tappe: i figli saranno indipendenti, potreste vedere arrivare il vostro primo nipote e forse ad un certo punto, sarà anche uno dei periodi più belli per la vostra intimità di coppia dato che avrete molto tempo libero per voi.
- 26° anniversario: nozze di rosa
- 27° anniversario: nozze di giaietto
- 28° anniversario: nozze d'ambra
- 29° anniversario: nozze di granito
- 30° anniversario: nozze di perla
- 31° anniversario: nozze d'ebano
- 32° anniversario: nozze di rame
- 33° anniversario: nozze di stagno
- 34° anniversario: nozze di ampolla
- 35° anniversario: nozze di corallo
- 36° anniversario: nozze di silice
- 37° anniversario: nozze di pietra
- 38° anniversario: nozze di giada
- 39° anniversario: nozze d'agata
- 40° anniversario: nozze di smeraldo
- 41° anniversario: nozze di topazio
- 42° anniversario: nozze di diaspro
- 43° anniversario: nozze di opale
- 44° anniversario: nozze di turchese
- 45° anniversario: nozze di rubino
- 46° anniversario: nozze di madreperla
- 47° anniversario: nozze di ametista
- 48° anniversario: nozze di feldspato
- 49° anniversario: nozze di zircone
- 50° anniversario: nozze d'oro
Le nozze d'oro sono l'altro anniversario per eccellenza della nostra società. 50 anni di unione sono difficili da raggiungere ma non impossibili, per questo se riuscirete ad arrivare a questa meta non esitate a celebrarle con la vostra famiglia scambiandovi tenere frasi per 50 di matrimonio davanti ad una tavola numerosa. Arrivati a questo punto sicuramente non sarete più giovanissimi, ma una coppia di signori di una certa età che si amano come il primo giorno che si sono visti e che continuano ogni anno a festeggiare il loro amore con tanto affetto.